Abbazia di San Galgano, Montalcino, Bagno Vignoni
♦️Sarà una vera avventura da brivido in cui la storia si muove tra leggenda e realtà.
♦️Prima tappa: L’Abbazia di San Galgano, la cui particolarità è che nei secoli ha perso il tetto, ma non il volto. Non lontano da qui si trova il leggendario luogo dove è custodita la spada nella pietra di San Galgano. Storia o leggenda? L’Abbazia di San Galgano è un’abbazia cistercense, situata a 30 km da Siena tra ampi campi e cipressi. Il complesso monastico un tempo ricco comprendeva uno skete e una grande abbazia, ma ora il monastero è fatiscente. Solitari e indifesi si innalzano muri di mattoni, scoperti da un tetto. La Chiesa della Rotonda è più in alto sulla collina. Il semplice edificio rotondo sembra un mausoleo. Al centro della prima sala c’è la spada di San Galgano.
♦️Seconda tappa: Infrangere le regole, peccheremo un po’? – Lasciati accontentare da un bicchiere di buon Brunello. Per prima cosa saliamo alla città di Montalcino, che racconterà dall’ignota origine del suo nome alla tenacia dei suoi abitanti, che nel corso della storia non si sono mai arresi. – Poi visiteremo un castello medievale con una cantina, dove assaggeremo il vino Brunello di Montalcino, con una fetta di formaggio tradizionale, prosciutto e bruschetta.- Passando per San Quirico d’Orcia
, vedremo un luogo memorabile visitato dall’imperatore Federico I. E vorrei fermarmi sicuramente anche a Bagno Vignoni
(Italiano: Bagno Vignoni) L’antica Bagno Vignoni si trova nel cuore della Toscana. Grazie alla Via dei Franchi che qui passava, qui è stata rinvenuta una sorgente geotermica, utilizzata fin dai tempi dell’Antica Roma. Andrei Arsenievich Tarkovsky ha girato qui una delle scene finali del film Nostalgia.
♦️Contatti per la comunicazione:
Telefono:
+393296990888
(whatsapp, viber)
E-mail:
smyrnovamyla@hotmail.it
Account sui social media:
Facebook:
Смирнова Мила Лицензированный Гид
Instagram: mila_smyrnova
Guide russe di Siena. Turista. RU
Мила Смирнова